lunedì 04 marzo 2013

Che dire di questa ragazza inglese a Parigi? Semplicemente divina. Non ricordo come l’ho scoperta, sta di fatto che me ne sono innamorata. In un perfetto stile parigino, Rachel propone una cucina francese rivisitata e a dir poco personalizzata. Una “Tartiflette” da leccarsi i baffi, “oeufs en cocotte” dai sapori equilibrati, “poulet au citron et lavande” dal fresco profumo d’estate e altre sfiziosissime ricette che si trovano nel suo libro ” La Petite Cuisine à Paris”. Di sicuro sarà uno dei miei prossimi acquisti! Per il momento riporto una ricetta già testata dalla sottoscritta. Inutile dire che sono state semplici e di grande effetto. Oltre che buonissime.
Oeufs en cocotte:
INGREDIENTI per 4 persone:
gr 150 di crème fraiche,
sale e pepe nero a piacere
4 uova
1 pizzico di noce moscata
1 manciata di aneto tritato
Per guarnire:
rametti di aneto
uova di lompo
Procedimento:
1. Preriscaldare il forno a 18o°
2. Condite la crema (o formaggio tipo philadelphia) con sale, pepe macinato al momento ed un pizzico di noce moscata.
3. Mettere un cucchiaio colmo di panna sul fondo di una cocotte, aggiungere da un po ‘di aneto.
4. Rompere sopra un uovo, aggiungere un secondo cucchiaio di crema e cospargere con un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Ripetere con altri tre stampini.
5. Mettere gli stampini in una teglia e versateci abbastanza acqua tiepida fino a riempire a metà i lati degli stampini.
6. Cuocere per 15 minuti o fino a quando i tuorli sono pronti a proprio piacimento.
7. Se ti piace, puoi guarnire ogni porzione con un cucchiaino di uova di lompo rosso e un rametto o due di aneto.
Suggerimenti:
La crema può essere sostituita con besciamella o salsa Mornay. Se si desidera, è possibile aggiungere i funghi tritati, prosciutto, salmone affumicato o pomodorini dopo la crema. Provare a sostituire l’aneto con prezzemolo, basilico o coriandolo, o rendere le cose piccanti con un pizzico di Tabasco o salsa di peperoncino!
Bon appétit

Categorie: Ricette, Senza categoria |
0 commenti »
Tags: aneto , crème fraiche , la petite cousine à paris , lompo rosso , oeufs en cocotte , poulet au citron et lavande , rachel khoo , tartiflette
lunedì 18 febbraio 2013
Questo blog realmente nato nella primavera del 2010, ha seguito un pò le orme della mia vita, in questi ultimi anni…. iniziato… abbandonato… ripreso… e abbandonato nuovamente. Non avevo le forze mentali per scrivere. Per creare.
Ho preferito rimanere in silenzio, circondandomi solamente delle persone che amo. E che realmente hanno ridato luce alla mia vita dopo il dolore.
Ora sono qui, pronta a ricominciare.

Categorie: Senza categoria |
0 commenti »
venerdì 24 febbraio 2012

Quanto mi piace il packaging… e se è mignon… lo adoro. Questo adorabile blog di Elephantine è assolutamente da vedere. E anche lo shop on line! Fateci un giro. Ne vale la pena, almeno per gli occhi.

Categorie: Ricette, Senza categoria |
0 commenti »
Tags: elephantine , kitchen , mignon , packaging
venerdì 24 febbraio 2012
Bhè che dire di questo posto. Semplicemente perfetto. Per chi ama la natura, ma non vuole rinunciare al confort. L’essenza del cedro rosso è omnipresente. Il panorama è da sogno. Sulla terrazza le colline dell’Auxois sono sublimi.

La Cabane des Prés Verts è una “cabane d’Hotes” ecologica che invita a fare una pausa in un ambiente calmo e sereno. Unico neo: non accettano bambini. E questa cosa non mi piace molto. Soprattuto ora. Ma pazienza.

Categorie: In compagnia |
0 commenti »
Tags: cabane , cabane des prés vert , vacanze ecologiche;
giovedì 22 dicembre 2011

In questi giorni ho tirato fuori gli scatoloni per fare l’albero di Natale… non è stato facile. Continua »
Categorie: Festività |
0 commenti »
Tags: albero di natale , tortellini
domenica 20 giugno 2010
In questi giorni non è proprio aria di picnic… ma io adoro il picnic!! Mi ricorda l’infanzia. Come resistere al fascino di una bella scampagnata sul prato, un’occasione speciale per stare in compagnia degli amici e godersi una giornata di sole, all’ombra di una grande quercia? Dopo aver scelto il posto giusto, diamo il via alla scelta degli accessori più glamour per dare colore al nostro picnic. Ma attenzione il picnic non si improvvisa, al contrario prepararlo bene significa conoscere l’arte di vivere all’aperto. Prima di tutto non è picnic senza il fantastico cestino di vimini e la tovaglia con l’immancabile tessuto vichy bianco e rosso; cominciamo allora ad organizzare il nostro picnic.
Continua »
Categorie: In compagnia, Ricette |
0 commenti »
Tags: cesto picnic , organizza picnic , ricette picnic , sandwich , tessuto vichy
venerdì 11 giugno 2010

Questo fantastico posto che mi sono trovata davanti passeggiando per Valencia in calle San Vincent Martir, 10 mi ha colpito in modo particolare. Wok è la pronuncia cantonese della parola guo, che nella lingua cinese ufficiale significa semplicemente “pentola”. Ed è proprio con la cottura in questa speciale pentola che, grazie alla sua forma concava, cucina in poco tempo e permette il minor utilizzo di sostanze grasse,preservando tutti i sapori degli ingredienti mantenendo le proprietà e le sostanze nutritive.
Continua »
Categorie: Ricette |
0 commenti »
Tags: cucina cinese wok , cucina wok , locali valencia , maiale melanzane alla cinese , noodles , padella wok ikea , valencia take away
lunedì 03 maggio 2010

E proprio in questo periodo vorrei pensare ad un pranzo al sole. Mettiamo il caso che sia in un giardino, in spiaggia, in barca; una cucina fresca, un’allegra compagnia di amici per un pranzo leggero come una brezza di primavera .
Anche per inaugurare questo blog, che parla un pò di me, delle mie passioni, del mio amore per la buona cucina , vi propongo una ricettina veloce veloce ;
Insalata di pollo, patate e pesto di erbe fini
INGREDIENTI:
3 filetti di pollo
500 g di patate ( Charlotte)
2 manciate grandi di insalata (rucola, soncino, spinaci….)
1 scalogno
5 cl di vino bianco secco
4 rametti di timo
2 foglie di alloro
1 cucchiaino di cucchiaio di olio d’oliva
Fleur de sel
pepe nero macinato
Per il pesto:
1 / 2 mazzetto di prezzemolo
10 erba cipollina
10 foglie di basilico
1 cucchiaino di cucchiaio di pinoli
2 v. aceto balsamico
4 c. cucchiaio di olio d’oliva
Lavate e asciugate le patate con la buccia. Cuocetele in una pentola di acqua fredda salata con 2 foglie di alloro per circa 20 minuti. Rimuovetele e lasciatele raffreddare.
Salate e pepate il pollo. In una padella antiaderente, friggetelo su tutti i lati con 1 cucchiaio d’olio a fuoco alto. Aggiungere lo scalogno tritato, e 4 rametti di timo. Versate il vino bianco nella padella, accendere il fuoco medio e cuocere per 10 minuti coperto.
Preparare il pesto di erbe: separare, lavare, asciugare il prezzemolo, basilico ed erba cipollina. Al mixer velocemente con i pinoli aggiungendo olio e aceto.
Preparare l’insalata: Lavatela e asciugatela. Su piatti individuali, distribuite uno strato di lattuga,alternando con le patate tagliate a fette sottili ed il pollo tagliato a listarelle. Terminate con pesto alle erbe, pepe nero macinato e fleur de sel .
Categorie: Ricette |
0 commenti »
Tags: patate charlotte , pollo al fleur de sel , pollo alle erbe fini , pollo con patate , ricetta estiva con pollo , ricetta insalata di pollo , ricetta pollo al timo , ricetta pollo alle erbe , ricetta pollo con patate , ricetta pollo con pinoli , ricetta pollo in insalata